SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO “L. Da Vinci – CALCO
VIA VOLTA,
23885 CALCO LC
Cod. Meccanografico: LCMM81702R
Telefono: 039509976
Email: LCIC81700P@istruzione.it
Responsabile di plesso: Rosa Elena
23885 CALCO LC
Cod. Meccanografico: LCMM81702R
Telefono: 039509976
Email: LCIC81700P@istruzione.it
Responsabile di plesso: Rosa Elena
Le strutture
L’edificio, situato su tre piani, è composto da:
- ingresso, sala professori, bidelleria, sevizi igienici
- Aule adibite alle attività didattiche in ciascuna delle quali vi sono un computer e una Lavagna Interattiva Multimediale, collegati a Internet sia wireless sia cablate.
- Aule adibite ad attività speciali: aula di scienze con materiali per la didattica sperimentale delle scienze (vetrerie, microscopi, provette, ecc.); aula di musica, aula di informatica con computer multimediali in rete tra loro e collegati ad Internet, una LIM, due stampanti, uno scanner; un atelier digitale (utilizzato dai docenti di tecnologia e arte) dotato di stampanti 3D, uno scanner 3D, tablet, penne 3D, Kit di robotica Lego educational; un’aula per piccoli gruppi.
- La scuola dispone inoltre di pc collocati nelle aule speciali, un videoproiettore, una telecamera, una macchina fotografica, un episcopio e due proiettori per diapositive, 2 lavagne luminose. L’attrezzatura per il laboratorio di musica: pianoforti digitali , tastiere con relativi supporti, registratori con CD audio e vari strumenti a percussione
- Palestra comunale, utilizzata anche dalla Scuola primaria e dalle associazioni sportive locali, viene raggiunta
attraverso il seminterrato ed è dotata di varie attrezzature per l’attività didattica. - Il cortile esterno e i due ampi corridoi all’interno, in caso di maltempo, vengono utilizzati durante l’intervallo.
Organizzazione Didattica – moduli orari di 60 minuti
- Le lezioni antimeridiane sono distribuite su sei giorni settimanali: iniziano alle 8,05 e terminano alle 13.05.
- Le lezioni pomeridiane hanno inizio alle 14.05 e terminano alle 16.05.
- Gli alunni di tutte le classi frequentano il tempo prolungato di 36 ore settimanali, che prevede due rientri pomeridiani. Nel curricolo 30 ore sono dedicate agli insegnamenti disciplinari, 4 ad attività di recupero, approfondimento, laboratorio, potenziamento della lingua inglese e 2 alla mensa.
AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA Oltre a quelli descritti nella parte generale del PTOF, nel plesso vengono organizzati le seguenti attività e progetti:
Gli alunni, il mercoledì pomeriggio, possono frequentare il Centro sportivo scolastico per prepararsi ai Giochi sportivi studenteschi. |
Servizi
- Il servizio mensa offerto agli alunni va dalle 13.05 alle 14.05. In tale spazio sono previste attività di interscuola, ludiche e socializzanti, libere od organizzate con la sorveglianza e/o la guida dell’insegnante. Il servizio mensa è organizzato a self-service; è gestito dall’Amministrazione comunale di Calco e prevede l’istituzione di una commissione, formata anche dai genitori, che controlla la qualità e la quantità del cibo destinato agli alunni.
- L’Amministrazione comunale assicura agli utenti interessati un servizio trasporto.
- Il martedì e il venerdì, dalle 14.45 alle 16.45 gli alunni possono frequentare il doposcuola organizzato dall’ “Associazione Volontari Cristina” e dall’ “Associazione Ale.G.” in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
- Progetto Coriandolo con supporto agli alunni in difficoltà.
- Per alunni con disturbi specifici di apprendimento si è attivato il “Progetto Scompiti EVO”: percorso sul metodo di studio con software compensativi informatici