Ultima modifica: 10 dicembre 2015
Istituto Comprensivo Statale di Olgiate Molgora > Circolari > Circolare 33_14 Obbligo di informazione ai lavoratori in materia di sicurezza

Circolare 33_14 Obbligo di informazione ai lavoratori in materia di sicurezza

Le figure sensibili distribuiranno un volumetto informativo sulla sicurezza al personale scolastico di nuova assunzione e a tutti gli educatori e facilitatori.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Olgiate Molgora
Scuole Primarie e Secondarie 1 ^ grado di Olgiate M. e Calco
Viale Sommi Picenardi – 23887 Olgiate Molgora (LC)
tel. 039508008 – fax 0399910189
Pota Elettronica Certificata: lcic81700p@pec.istruzione.it

 

CIRCOLARE n. 33

OLGIATE MOLGORA, 11 ottobre 2014

Alle Figure Sensibili dei Plessi dell’Istituto Comprensivo di Olgiate M.
Francesca Decandia
Casati Federico
Rosangela Besana
Casati Maristella    

OGGETTO: Obbligo di informazione ai lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro art.36 D.Lgs. 81/80 e s.m.

Al fine di adempiere all’obbligo di informazione dei lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro art.36 D.Lgs. 81/80 e s.m., le Figure Sensibili dei singoli plessi:
– Distribuiranno un volumetto informativo al personale scolastico di nuova assunzione e a tutti gli educatori e facilitatori. Questi ultimi si impegneranno, al momento della consegna, a compilare, sottoscrivere e restituire il tagliando situato all’interno dello stesso come attestazione di avvenuta informazione di base in materia di sicurezza.

Il libretto sarà restituito al termine dell’anno scolastico.

– Prenderanno atto delle designazioni dei lavoratori addetti alla gestione dell’emergenza, esponendone una copia all’Albo e custodendone la copia con i numeri telefonici, da utilizzare per eventuali emergenze. Inoltre informeranno gli stessi che è a disposizione in ogni Plesso e sul sito “un mansionario” che riporta comunicazioni più dettagliate relative alle attività che dovranno essere attivate all’interno delle varie mansioni.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
D.ssa Sabrina Scola

Il Coordinatore del Servizio di Protezione e Prevenzione
Prof.ssa Francesca Decandia

 

 

 

 

 

 




Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi