Circolare n. 33 Comunicazione seggi e istruzioni per le elezioni del Consiglio di Istituto
Comunicazione seggi e istruzioni per le elezioni del Consiglio di Istituto
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OLGIATE MOLGORA
Scuole Primarie e Secondarie 1 ^ grado di Olgiate M. e Calco
Viale Sommi Picenardi – 23887 Olgiate Molgora (LC)
Circ. n. 33
Olgiate Molgora,22/10/2018
Ai genitori
Ai docenti
Al personale Ata
Alla Commissione Elettorale
OGGETTO: Comunicazione seggi e istruzioni per le elezioni del Consiglio di Istituto
Visto il decreto del dirigente scolastico di indizione delle elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto prot.n.4770 del 11 ottobre 2018 si riepilogano di seguito le istruzioni per lo svolgimento delle elezioni in oggetto.
Riferimenti normativi
- M. n. 215 del 15/07/1991 modificata e integrata dalle OO.MM n. 267 del 4/08/1995, n. 293 del 24/06/1996 e n. 277 del 17/06/1998;
- M. MIUR n.2 prot.0017097 del 02/10/2018 avente per oggetto: Elezioni degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica – anno scolastico 2018/2019;
- Nota USR Lombardia prot. 0026480 del 05/10/2018 avente per oggetto: Elezioni degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica anno scolastico 2018/2019;
Scadenzario dei principali adempimenti elettorali
- Formazione deposito in segreteria degli elenchi degli elettori da parte della Commissione Elettorale: entro il 25° giorno antecedente le votazioni (31/10/2018) con avviso pubblicato all’Albo;
- Presentazione delle liste dei candidati: dalle ore 9.00 del 20° giorno e non oltre le ore 12.00 del 15° giorno antecedente le votazioni (dalle ore 9.00 del 05/11/2018, e non oltre le ore 12.00 del giorno 10/11/2018)
- Affissione all’albo delle liste dei candidati da parte delle commissioni elettorali : subito dopo le ore 12.00 del giorno di scadenza di presentazione delle liste (10/11/2018)
- Propaganda elettorale: dal 18° giorno al 2° giorno antecedente le votazioni (dal 05/11/2018 al 23/11/2018);
- Nomina dei componenti dei seggi designati dalla Commissione Elettorale: entro il 5° giorno antecedente le votazioni (entro il 20/11/2018)
Composizione del CONSIGLIO DI ISTITUTO
Il Consiglio di Istituto negli istituti di Istruzione del I ciclo con popolazione scolastica superiore a 500 studenti è composto da:
- il Dirigente Scolastico (membro di diritto)
- 8 Rappresentanti del personale DOCENTE
- 8 Rappresentanti dei GENITORI degli alunni
- 2 Rappresentanti del personale AMMINISTRATIVO E AUSILIARIO
Competenze del Consiglio di istituto
Delibera l’approvazione del programma annuale e del conto consuntivo.
Delibera, su proposta della Giunta Esecutiva e fatte salve le competenze del Collegio dei docenti e dei Consigli di classe, su quanto concerne l’organizzazione e la programmazione della vita e dell’attività della scuola, nei limiti della disponibilità di bilancio, sui seguenti argomenti:
- a) surroga dei membri decaduti o cessati;
- b) indice le elezioni dei consigli di classe;
- c) adotta il Piano dell’Offerta Formativa;
- d) adatta il calendario scolastico a specifiche esigenze locali;
- e) verifica e modifica il programma annuale;
- f) indica i criteri e limiti per l’utilizzazione dei locali beni e siti informatici da parte di soggetti esterni;
- g) approva il prospetto di tutte le attività da retribuire con il fondo dell’istituzione;
- h) indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi e l’orario delle lezioni;
- i) esprime parere sull’andamento generale dell’Istituto.
Formazione liste
Le liste dei candidati devono essere distinte per ciascuna delle componenti (genitori, docenti e personale A.T.A.).
I candidati sono elencati con l’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita, nonché contrassegnati da numeri arabi progressivi.
Nessun candidato può essere incluso in più liste di una stessa rappresentanza per le elezioni dello stesso Consiglio di Istituto, né può presentarne alcuna.
I membri della Commissione elettorale possono sottoscrivere le liste dei candidati ma non possono essere essi sessi candidati.
Presentazione liste
Possono essere presentate più liste per ciascuna componente. Il materiale per la presentazione delle liste deve essere richiesto alla segreteria
Ogni lista può comprendere un numero di candidati fino al doppio del numero dei rappresentanti da eleggere per ciascuna delle categorie e precisamente fino 16 genitori, 16 docenti, 4 rappresentanti del personale A.T.A. Le liste possono contenere anche un solo nominativo.
Ciascuna lista deve essere contraddistinta da un numero romano, riferito all’ordine di presentazione alla commissione elettorale, e da un motto.
L’elettore che fa parte di più componenti (es. docente o A.T.A e contemporaneamente genitore di un alunno) ha il diritto di esercitare l’elettorato attivo (con il voto) e passivo (con la candidatura) per tutte le componenti a cui partecipa (nel caso in cui un candidato sia eletto in rappresentanza di più componenti nello stesso organo collegiale, deve optare per una delle rappresentanze).
Le liste devono essere presentate personalmente da uno dei firmatari alla segreteria della Commissione Elettorale presso l’Ufficio di Segreteria dell’Istituto dalle ore 9.00 del 05/11/2018 entro e non oltre le ore 12.00 del 10/11/2018.
Ciascuna lista deve essere presentata dal seguente numero minimo di presentatori:
- LISTA DEI GENITORI: 20 presentatori;
- LISTA DEI DOCENTI: 10 presentatori;
- LISTA DEL PERSONALE A.T.A.: 2 presentatori.
Le firme dei candidati accettanti e quelle dei presentatori delle liste devono essere autenticate dal Dirigente Scolastico o dai docenti collaboratori a ciò delegati (Maria Sala e Giovanni Cuminal) previa esibizione di idoneo documento di riconoscimento (non necessario qualora il soggetto sia noto all’organo che procede all’autenticazione).
I presentatori di lista non possono essere candidati dell’organo collegiale per il quale presentano le liste.
Le liste dovranno essere pubblicate all’albo dell’Istituto in data 10/11/2018 dopo le ore 12.00.
La commissione elettorale verifica la regolarità delle liste presentate (numero di sottoscrittori e loro appartenenza alla categoria cui la lista si riferisce, autenticazione delle firme, presenza di dichiarazione di accettazione dei candidati che devono appartenere alla categoria cui la lista si riferisce e la cui firma deve essere debitamente autenticata) e cura la loro affissione all’albo.
Propaganda elettorale
L’illustrazione dei programmi e la presentazione dei candidati possono essere effettuate dai presentatori di lista e dai candidati stessi nel corso di assemblee da tenersi dal 5/11/2018 al 23/11/2018.
L’affissione degli scritti riguardanti i programmi è prevista solo nelle bacheche esistenti e solo nel periodo sopra indicato.
Le richieste per le riunioni devono essere presentate al dirigente scolastico entro il 15/11/2018.
Costituzione del seggio elettorale
Vengono istituiti i seguenti seggi elettorali:
- seggio n.1: Scuola primaria di Olgiate Molgora – viale Sommi Picenardi n.3 – Olgiate Molgora
- seggio n.2: Scuola primaria di Calco – Via A. Italia, 29 – Calco
Al fine della formazione egli elenchi degli elettori si comunica che:
presso il seggio n.1 voteranno:
- i genitori degli alunni della scuola primaria di Olgiate Molgora
- i genitori degli alunni della secondaria di Olgiate Molgora
- i docenti e il personale ATA in servizio presso le scuole di Olgiate Molgora
presso il seggio n.2 voteranno:
- i genitori degli alunni della scuola primaria di Calco
- i genitori degli alunni della scuola secondaria di Calco
- i docenti e il personale ATA in servizio presso le scuole di Calco.
Attenzione:
- I genitori con figli frequentanti scuole ubicate nei due diversi comuni voteranno solo presso il seggio n.1 (Olgiate Molgora)
- I docenti di scuola primaria in servizio in plessi ubicati in comuni differenti voteranno solo presso il seggio n.1 (Scuola Primaria di Olgiate Molgora)
- I docenti di scuola secondaria in servizio in plessi ubicati in comuni differenti voteranno solo presso il seggio n.1 (Scuola Primaria di Olgiate Molgora)
Ogni seggio elettorale è composto da un presidente e da due scrutatori, di cui uno svolge le funzioni di segretario, scelti fra gli elettori dello stesso seggio.
I componenti dei seggi sono designati dalla Commissione Elettorale.
Non possono far parte del seggio elettorale coloro che siano inclusi in liste di candidati.
I docenti referenti di plesso sono invitati a consultare i genitori e far pervenire alla commissione elettorale i nominativi per procedere alla nomina dei componenti del seggio.
Modalità delle votazioni
Le votazioni si svolgeranno:
– Domenica 25 novembre 2018 dalle ore 8:00 alle ore 12:00
– Lunedì 26 novembre 2018 dalle ore 8:00 alle ore 13:30
Gli elettori sono tenuti ad esibire un documento di riconoscimento. Ogni elettore dovrà firmare a lato del suo nominativo.
I genitori che si presentano al seggio per votare, dovranno firmare a lato del loro nominativo inserito accanto al nominativo del figlio. Ogni genitore ha diritto ad esprimere sull’apposita scheda due preferenze dall’elenco dei candidati che appare sulla lista.
I genitori con più di un figlio frequentante l’istituto possono esprimere un solo voto.
I docenti hanno diritto ad esprimere sull’apposita scheda due preferenze.
Il personale ATA ha diritto ad esprimere sull’apposita scheda una sola preferenza.
Il docente o l’ATA che sia nello stesso tempo genitore, ha diritto a votare le diverse liste delle componenti cui appartiene.
Si precisa che deve essere votata una sola lista e le preferenze devono essere date ai candidati della medesima lista. Il voto viene espresso personalmente da ciascun elettore per ogni singola scheda mediante una croce sul numero romano indicato sulla scheda.
Il voto può essere espresso sia per la lista sia per il candidato.
Le schede elettorali che mancano del voto di preferenza per il candidato sono valide solo per l’attribuzione del posto spettante alla lista.
Scrutinio
Viene eseguito dai tre componenti il seggio subito dopo la chiusura delle votazioni.
Il seggio provvederà alla compilazione dei verbali controfirmati, in duplice copia.
Il tutto verrà consegnato alla Commissione Elettorale preposta per il ritiro del materiale presso la sede dell’Istituto.
Entro 48 ore dalla fine delle elezioni verranno proclamati ufficialmente
Il Dirigente Scolastico
Sabrina Scola