Ultima modifica: 28 dicembre 2018
Istituto Comprensivo Statale di Olgiate Molgora > Circolari > Circolare n° 74 – Procedure per l’iscrizione all’a.s. 2019/2020

Circolare n° 74 – Procedure per l’iscrizione all’a.s. 2019/2020

Procedure per l’iscrizione all’a.s. 2019/2020

Istituto Comprensivo Statale di Olgiate Molgora

Viale Sommi Picenardi – 23887 Olgiate Molgora (LC)

tel. 039508008 – C.F. 94018810138

Circolare n° 74 del 28/12/2018

Alle Famiglie

 Oggetto: Procedure per l’iscrizione all’a.s. 2019/2020

Con la presente si forniscono alle famiglie e agli studenti indicazioni in merito alle iscrizioni all’a.s. 2019/2020 di cui alla circolare prot. 18902 del 7 novembre 2018.

Si fa presente che, come per gli anni passati, le iscrizioni alle classi prime delle scuole primarie e secondarie di I e II grado dovranno avvenire in modalità esclusivamente on-line, utilizzando il portale Iscrizioni on-line, raggiungibile all’indirizzo http://www.istruzione.it/iscrizionionline/.

Di seguito si riassume la procedura per la registrazione e per la trasmissione della domanda, rimandando per ulteriori approfondimenti agli strumenti di supporto messi a disposizione dal Ministero dell’Istruzione sul medesimo sito (video tutoriale, faq, guide…).

REGISTRAZIONE

Da giovedì 27 DICEMBRE 2018, a partire dalle ore 9.00, le famiglie potranno cominciare a registrarsi sul portale www.iscrizioni.istruzione.it e ottenere le credenziali (codice utente e password) da utilizzare al momento dell’iscrizione per l’anno scolastico 2019/2020. Chi ha un’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) potrà accedere con le credenziali del gestore che ha rilasciato l’identità.

COME SCEGLIERE LA SCUOLA

Per procedere con l’iscrizione on line va innanzitutto individuata la scuola di interesse.

Il Miur ha messo a disposizione delle famiglie, delle studentesse e degli studenti il portale ‘Scuola in Chiaro’ (http://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/) che raccoglie i profili di tutti gli istituti e visualizza informazioni che vanno dall’organizzazione del curricolo, all’organizzazione oraria delle attività didattiche, agli esiti degli studenti e ai risultati a distanza (università e mondo del lavoro).

Per consentire una scelta consapevole della scuola, i genitori hanno a disposizione, all’interno di “Scuola in chiaro”, il rapporto di autovalutazione (RAV), documento che fornisce una rappresentazione della qualità del servizio scolastico attraverso un’autoanalisi di alcuni indicatori fondamentali e dati comparativi, con l’individuazione delle priorità e dei traguardi di miglioramento che la scuola intende raggiungere negli anni successivi. Accedendo al RAV si possono avere più livelli di approfondimento, da un profilo generale di autovalutazione fino alla possibilità di analizzare i punti di forza e di debolezza della scuola con una serie di dati e analisi.

Si fa presente che da quest’anno Scuola in Chiaro è anche un’app e potrà essere utilizzata dalle famiglie per la scelta delle istituzioni scolastiche in fase di iscrizione.

A partire da un QR Code associato ad ogni istituzione scolastica sede di Istituto principale, tale strumento darà la possibilità non solo di accedere con i propri dispositivi mobili alle informazioni principali sulla scuola, ma anche di confrontare alcuni dati già presenti nel sistema informativo con quelli di altre scuole del territorio.

Per l’utilizzo dell’applicazione Scuola in Chiaro è necessario che l’utente sia preliminarmente fornito di una app per leggere i QR Code (sono disponibili app gratuite per i diversi sistemi operativi).

COMPILAZIONE E INOLTRO DELLA DOMANDA

A partire dalle ore 8:00 del 7 gennaio e fino alle ore 20:00 del 31 gennaio 2019 i genitori compilano la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line.

 Il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. I genitori possono comunque seguire l’iter della domanda inoltrata attraverso una funzione web.

All’atto dell’iscrizione, i genitori devono rendere le informazioni essenziali relative all’alunno/studente per il quale è richiesta l’iscrizione (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.) ed esprimono le loro preferenze in merito all’offerta formativa proposta dalla scuola o dal Centro di formazione professionale prescelto.

Il servizio di iscrizioni on line permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori di indicare anche una seconda o terza scuola/Centro di formazione professionale cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione di prima scelta non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2019/2020.

Si ricorda che la domanda di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa da entrambi i genitori. A tal fine, il genitore che compila il modulo di domanda dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori.

La compilazione del modulo di domanda d’iscrizione avviene ai sensi delle disposizioni di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, recante “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”. Pertanto, i dati riportati nel modulo d’iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione, rese ai sensi dell’articolo 46 del citato d.P.R. Si rammentano infine le disposizioni di cui agli articoli 75 e 76 del d.P.R. n. 445 del 2000 che, oltre a comportare la decadenza dai benefici, prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità.

Si precisa che l’istanza potrà essere compilata per tutto il periodo fissato dal Miur, senza fretta. Non è infatti prevista alcuna precedenza temporale, quelle arrivate per prime non avranno priorità. 

***********************

Per supportare le famiglie che avessero difficoltà a procedere con l’iscrizione o che non fossero in possesso dell’adeguata strumentazione informatica, la Segreteria di questa scuola è disponibile previo appuntamento da richiedere alla Sig.ra Anna Maria della segreteria alunni.

Il Dirigente scolastico Sabrina Scola




Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi