Ultima modifica: 3 ottobre 2018
Istituto Comprensivo Statale di Olgiate Molgora > Famiglie > Comunità di Calco – Borse di Studio del fondo sociale

Comunità di Calco – Borse di Studio del fondo sociale

Rivolta agli studenti della Scuola Secondaria di primo grado di Calco – Domanda di ammissione al comune di Calco entro il 15/11/18 ore 12.00

AVVISO DAL COMUNE DI CALCO

BORSE DI STUDIO DEL FONDO SOCIALE DELLA COMUNITA’ DI CALCO

 

Il Fondo sociale della Comunità di Calco mette a disposizione per l’anno 2018 nr. 20 Borse di Studio destinate agli studenti della Scuola secondaria di Secondo Grado, residenti a Calco da almeno un anno, che abbiano concluso l’anno scolastico 2017/18 e attestino la prosecuzione degli studi con l’iscrizione all’anno successivo.  

DESTINATARI

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

CLASSE I

 

CLASSE II

 

CLASSE III

 

CLASSE IV

 

CLASSE V

 

Studenti      che,     concluso     l’anno      scolastico

2017/2018, siano regolarmente iscritti alla classe successiva nell’anno scolastico 2018/2019

Studenti che, concluso l’anno scolastico 2017/2018, siano regolarmente iscritti al primo anno dell’anno accademico 2018/2019.

         

Gli studenti che intendono concorrere all’assegnazione della Borsa di Studio devono soddisfare i seguenti requisiti:

  1. Per gli iscritti al primo anno della Scuola Secondaria di Secondo Grado, una valutazione finale conseguita all’esame della Scuola Secondaria di Primo Grado non inferiore a 8/10;
  2. Per gli iscritti al secondo anno o seguenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado, una valutazione media, nell’anno precedente, non inferiore a 7/10;
  3. Per gli iscritti al primo anno di università, una valutazione, all’esame conclusivo della Scuola

Secondaria di Secondo Grado (maturità), non inferiore a 80/100;

  1. Per la media non si considerano i voti relativi a educazione fisica e condotta;
  2. Non usufruiscano di altre Borse di Studio messe in palio, da chiunque, per l’anno 2018/2019;
  3. l’ indicatore ISEE dell’anno 2017 non sia stato superiore a Euro 25.000.

DOMANDE DI AMMISSIONE

Gli aspiranti dovranno presentare domanda di ammissione sottoscritta dallo studente o dall’esercente la responsabilità genitoriale, se minorenne, redatta compilando copia dell’apposito modulo allegato con i seguenti documenti:

  1. Fotocopia carta di identità,
  2. Certificato di residenza,
  3. Stato di Famiglia,
  4. Copia della scheda scolastica di valutazione finale (pagella e/o certificato sostitutivo rilasciato dalla scuola) dell’ultimo anno scolastico precedente il Bando di Concorso.
  5. Certificazione ISEE riferita alla situazione economica dell’anno precedente il Bando di

Concorso.

Si precisa che nel caso in cui i genitori del richiedente siano separati/divorziati, lo studente deve attestare la condizione economica complessiva dei nuclei familiari che sostengono l’onere del suo mantenimento, ossia devono sommare la condizione economica del nucleo familiare del genitore non convivente a quella del proprio nucleo familiare.

La domanda di ammissione dovrà essere consegnata al protocollo del comune di Calco entro il 15 novembre alle ore 12, o inviata a mezzo PEC calco@legalmail.it.

La cerimonia di conferimento delle Borse di Studio si terrà il 14 Dicembre 2018 presso il palazzo municipale di Calco.

ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO

Le Borse di Studio sono così ripartite:

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

CLASSE I

N. 4 Borse

Da € 800 l’una

CLASSE II

N. 4 Borse

Da € 800 l’una

CLASSE III

N. 4 Borse

Da € 800 l’una

CLASSE IV

N. 4 Borse

Da € 800 l’una

CLASSE V

N. 4 Borse

Da € 1.000 l’una

         

 

L’assegnazione delle borse di Studio sarà decisa, insindacabilmente, dal Comitato di Valutazione del Fondo sociale della Comunità di Calco.

La comunicazione dell’assegnazione agli interessati avverrà non oltre il 7 Dicembre 2018.

 




Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi